Sul progetto
Progetto INTER BIKE III, cofinanziato dal Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, promuove lo sviluppo del cicloturismo nell’area transfrontaliera lungo i collegamenti ciclabili Adriabike (Kranjska Gora–Ravenna), D7 (Robič–Jelšane) e FVG3 (Pedemontana). Il progetto mira a migliorare l’accesso alle attrazioni lungo questi percorsi attraverso il potenziamento dell’infrastruttura ciclabile e la promozione degli itinerari D7 e FVG3. Le buone pratiche nello sviluppo del cicloturismo dall’area del Veneto Orientale vengono trasferite in due nuove aree: i Brkini (D7) e la Valle dei fiumi Ter e Nadiža (FVG3). Sono state istituite tre nuove linee multimodali per il trasporto delle biciclette: due marittime nel Veneto Orientale e una su strada tra i percorsi ciclabili D7 e FVG3. Le buone pratiche nella pianificazione del trasporto pubblico vengono trasferite nella Regione Litorale-Carso.
Risultati principali del progetto:
- Nel Comune di Ilirska Bistrica sono state acquistate nuove e-bike a noleggio e installate nuove stazioni di ricarica. Le biciclette saranno disponibili anche in Friuli.
- Nella Laguna di Caorle e lungo il fiume Lemene saranno attivate due nuove linee marittime per il trasporto di ciclisti. A tal fine è previsto l’acquisto di un’imbarcazione. Una nuova passerella è stata costruita sul fiume Lemene nel Comune di Concordia Sagittaria, dove sarà presente anche un punto di noleggio biciclette.
- Nell’estate del 2025 verrà avviata una nuova linea sperimentale di trasporto ciclisti in minibus tra la Valle del Vipava e Cividale del Friuli, ovvero la Valle dei fiumi Ter e Nadiža.
- Sarà elaborato un concetto di marketing per la tratta ciclabile a lunga percorrenza Robič–Jelšane.
- La piattaforma www.bike-alpeadria.eu sarà aggiornata.
- Saranno offerti corsi di formazione per operatori turistici.
- Saranno effettuate un’analisi del trasporto pubblico con autobus nella Regione Litorale-Carso e formulate raccomandazioni per migliorarne l’organizzazione.
Durata del progetto: 1. 10. 2023 – 30. 9. 2025 (24 mesi)
Partner capofila: Agenzia regionale per lo sviluppo ROD Ajdovščina
Partner di progetto:
- Centro regionale per lo sviluppo Koper
- GAL VENEZIA ORIENTALE
- Comune di Ilirska Bistrica
- CAORLE.IT S.R.L.
- Torre Natisone GAL soc. cons a r.l.
Partner associati:
- Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale infrastrutture e territorio
- Comune di Isola
Valore complessivo: 749.579,19 eur
Contributo FESR: 749.579,19 eur
Fotografie sul sito fornite da:
- Progetto INTER BIKE
- Gruppo di Azione Locale del Veneto Orientale VEGAL
- Centro regionale per lo sviluppo Koper
- TIC Ajdovščina
- Matija Klanjšček
Partner capofila del progetto:
Agenzia regionale per lo sviluppo ROD Ajdovščina
Vipavska cesta 4
5270 Ajdovščina
+386 (0)5 36 53 600
info@rra-rod.si
Contatto:
Centro regionale per lo sviluppo Koper
Ulica 15. maja 19
6000 Koper
+386 (0)5 66 37 580
info@rrc-kp.si
Sito web del progetto Interbike: